Tempo di lettura < 1 Minuti

Le misure sulla scuola: La Legge


Dopo la pubblicazione in GU la legge n. 108/2018 di conversione del decreto mille proroghe, riportiamo i provvedimenti riguardanti la scuola

Vaccini

La legge estende anche all’a.s. 2018/2019 le disposizioni transitorie previste dall’articolo 5, comma 1, del decreto legge 73/17 (convertito con modifiche in legge 119/17), permettendo anche per il corrente anno scolastico la possibilità di mettere al posto della documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione con un’autocertificazione dell’avvenuta vaccinazione da sostituire entro il 10 marzo 2019 con la documentazione originale.

Carta docente

Ampliata al 31 dicembre 2018 l’eventuale disponibilità di somme relative all’a.s. 2016/2017 rimaste nella carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione (Carta del docente).

Scuole all’estero

Per le scuole all’estero sono stati soppressi i commi 3 bis, 3 ter e 3 quater introdotti all’articolo 6 del testo Milleproroghe approvato al Senato. La norma concedeva una proroga a domanda, fino a 6 anni dei mandati di quattro anni, la riduzione da 6 a 3 anni del periodo di interruzione fra due periodi di servizio all’estero e la riduzione da 6 a 3 anni del periodo da assicurare all’estero per ottenere la destinazione.

Invalsi

Con il Decreto Milleproroghe, si fermano per quest’anno le prove Invalsi per l’accesso all’esame di maturità, come da articoli 13, comma 2, e 14, comma 3, del decreto legislativo 62/17.

Le prove saranno titolo d’accesso alla maturità dal prossimo anno scolastico 2019/20.

Alternanza scuola lavoro

L’alternanza scuola lavoro è uno dei requisiti d’ammissione all’esame di Maturità, sulla base delle novità inserite dal D.lgs. 62/2017.

La misura è stata prorogata all’a.s. 2019/2020.

  Ministero dell’Istruzione, alunni con disabilità: “Garantita la frequenza a scuola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *