Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

Una guida dello Snals Confsal Verona a cura del Prof. Renzo Boninsegna

La domanda deve essere presentata entro il 31 dicembre di ciascun anno scolastico attraverso Istanze online (funzione attiva dal 25 settembre).

Può presentare la domanda il personale a tempo indeterminato che ha superato il periodo di prova.

La ricostruzione di carriera è utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale in base ai servizi prestati prima dell’immissione in ruolo.

La guida per immagini

  Maturità 2019: Come cambierà per gli alunni con disabilità?
Un pensiero su “Ricostruzione carriera: Guida illustrata presentazione domanda”
  1. Ho presentato la richiesta di ricostruzione di carriera nel 2016 nella scuola di titolarità, due anni dopo nel 2018 mi sono trasferita e ho chiesto a che punto fosse la mia pratica; mi è stato inviato per pec il contratto vidimato dalla ragioneria e quando ho chiesto il decreto di ricostruzione la risposta è stata che l avrei dovuto chiedere all’attuale scuola di titolarità. Il problema sorge perché il mio fascicolo a tutt’oggi non è stato ancora inviato all attuale scuola di titolarità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *