Ascolta articolo
|
La Società italiana di pediatria (Sip) si concentra invece sull’importanza della vaccinazione contro la pertosse in gravidanza, con un’azione di informazione sul sito e sui canali social della Sip. Mentre una pagina del sito della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) è dedicata alla salute della donna, con materiali scaricabili che i medici di famiglia potranno utilizzare nelle sale d’attesa dei propri studi. Il 22 aprile, invece ci sarà una edizione speciale di FimmgNotizie con articoli tematici sulla salute al femminile.
Tutte le iniziative promosse online e sul territorio da associazioni, ospedali e dalla rete degli Irccs che hanno ottenuto il logo della Giornata sono elencate sul sito del Ministero della Salute, in una sezione dedicata. Infine, dal 2007 l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda) attribuisce i Bollini rosa, un riconoscimento agli ospedali italiani ‘vicini alle donne’ con servizi dedicati di prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Sul sito bollinirosa.it è possibile consultare le schede di tutti gli ospedali con i relativi servizi premiati e conoscere i servizi gratuiti offerti in occasione delle iniziative “Ospedali a porte aperte”.