Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

Il nuovo Decreto Semplificazioni contiene delle novità anche per le persone disabili, infatti è
in arrivo una piccola rivoluzione per chi usa il pass disabili.   Con la  nuova misura, chi possiede il permesso speciale si prevede che un unico pass possa consentire alle persone con disabilità di circolare con i propri veicoli in tutte le ZTL d’Italia, senza doversi preoccupare di convertire il documento in ogni Regione diversa dalla propria. Ora si attende solo un decreto attuativo che predisporrà una piattaforma unica in grado di riconoscere la targa di ogni auto con passeggero disabile, confrontandola con un data base nazionale aggiornato. In questo modo ogni contrassegno avrà validità in tutta Italia e sarà di facile associazione.

Ricordiamo che non tutte le disabilità danno diritto al contrassegno auto per disabili. Il contrassegno è previsto dall’art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 (modificato successivamente dal Decreto del Presidente delle Repubblica 30 luglio 2012, n. 151), che stabilisce che può essere concesso alle persone invalide con capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta. Successivamente è stato esteso questo diritto anche ai non vedenti (lo prevede il DPR 503/1996 art. 12 comma 3).

Può essere rilasciato temporaneamente anche a:
– persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a causa di infortunio o per altre cause patologiche
– persone con totale assenza di ogni autonomia funzionale e con necessità di assistenza continua, per recarsi in luoghi di cura.

  Auto parcheggiate sulle rampe per disabili, proteste e multe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *