Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

Roma – Grandi  novità  svelate stamani nel corso di una conferenza nella capitale giapponese,a firma di due sponsor forti della kermesse sportiva: Toyota e Panasonic.

Toyota con il lancio  del suo Human Support Robot (Hsr), un robot bianco e nero dotato di braccio meccanico che assiste chi si trova su sedia a rotelle: trasporta borse e altri oggetti, offre informazioni e guida gli spettatori al loro posto. Allo stadio olimpico di Tokyo ce ne saranno sedici in funzione durante le Olimpiadi e le Paraolimpiadi 2020. Gli organizzatori hanno infatti presentato i supporti robotici pensati per aiutare spettatori, lavoratori e atleti durante  in primis chi è in sedia a rotelle.

Panasonic ha invece messo a punto la Power Assist Suit: un esoscheletro che consente di sollevare e trasportare oggetti con meno fatica e senza sovraccaricare la schiena. Sarà usato dai lavoratori nelle location di Olimpiadi e Paralimpiadi, oltre che nel villaggio olimpico.

“I robot non dovrebbero sopraffare le persone; possono avere una relazione amichevole con gli esseri umani e possono lavorarci insieme. E’ questo il tipo di robot che immaginiamo”, ha detto Masaaki Komiya, vice direttore generale alle Olimpiadi di Tokyo. Grazie ai Giochi, ha aggiunto il direttore dei servizi tecnologici Hideyo Hirata, “la gente in tutto il mondo potrà comprendere quanto il Giappone sia avanzato in termini di tecnologia robotica”.

  "Skarrozzata", evento per la sensibilizzazione alla diversità e alla disabilità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *