E.M.E.R.G.O. (Esperienza Metodologia e Risorse Generano Opportunità) è il piano di Città Metropolitana di Milano all’interno del quale sono organizzate misure per il lavoro delle persone con disabilità.
La strutturazione dei servizi fa riferimento a quanto previsto dalle “Linee di indirizzo a sostegno delle iniziative in favore dell’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità, a valere sul fondo regionale istituito con L.R. 4 agosto 2003 n.13”.
Ricordiamo che l’istituzione, da parte delle Regioni, di un Fondo per l’occupazione dei disabili a cui destinare finanziamenti per la realizzazione di programmi regionali di inserimento lavorativo e dei relativi servizi, è prevista dall’art. 14 della Legge n. 68/99.
E.M.E.R.G.O., dal 2005, risponde alle finalità di:
- Sostenere l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità e il mantenimento dell’occupazione;
- Sostenere le imprese nel processo di inserimento e mantenimento al lavoro delle persone con disabilita, anche in ottica di crescita professionale;
- Sostenere e promuovere un sistema integrato di servizi al lavoro, in collaborazione anche con i servizi sociali e socio sanitari, finalizzato all’inserimento socio-lavorativo.
Destinatari del Piano sono cittadini con disabilità, residenti o domiciliati nella Città Metropolitana di Milano, cui appartengono 134 comuni, iscritti negli elenchi provinciali di cui all’art. 8 della Legge 68/99 o occupati ai sensi della normativa per il collocamento delle persone con disabilità.
Tra i principali strumenti di politica attiva messi in campo troviamo:
- Dote Unica Lavoro, un insieme di servizi in capo alla persona e alla sua famiglia, inteso come strumento versatile che consente la personalizzazione dei servizi erogabili;
- Dote Impresa, una dotazione di risorse e servizi a sostegno delle imprese lombarde nel processo di inserimento o mantenimento lavorativo delle persone con disabilità;
- Progetti innovativi (Azioni di sistema), finalizzate all’attuazione di interventi altamente sperimentali nel campo della formazione, della sensibilizzazione, dei servizi a favore dell’inserimento lavorativo e del mantenimento del posto di lavoro.
Fonte
http://www.cittametropolitana.mi.it/lavoro/piano-metropolitano-per-loccupazione-dei-disabili/index.html