Ascolta articolo
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Il 2025 si prospetta come un anno di importanti novità per i pensionati, soprattutto per quelli con redditi più bassi. Il governo ha infatti previsto una serie di interventi a sostegno delle pensioni minime, sociali e dell’assegno sociale, con aumenti mirati e una maggiorazione extra per gli over 60.
Ma quanto cresceranno davvero gli importi? Chi avrà diritto agli aumenti? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Pensioni Sociali 2025: Aumento per Chi Vive con il Minimo
Le pensioni sociali, destinate a chi non ha contributi sufficienti per una pensione di vecchiaia o invalidità, saranno rivalutate nel 2025. L’aumento riguarderà anche la maggiorazione sociale, un’integrazione prevista per chi ha un reddito particolarmente basso.
Quanto aumenteranno? L’incremento sarà legato all’inflazione, ma si parla di un +2,5% – 3%, che potrebbe portare la pensione sociale oltre i 500€ mensili.
Chi ne beneficerà? Tutti i pensionati che già percepiscono la pensione sociale o la maggiorazione, a patto di rispettare i requisiti ISEE.
Assegno Sociale 2025: Più Soldi per gli Over 67 Senza Reddito
L’assegno sociale, l’aiuto economico per anziani over 67 senza altre entrate, sarà aumentato per adeguarsi al carovita.
Quanto varrà nel 2025? L’importo attuale (oggi circa €503 al mese) potrebbe salire a €520-530, con un incremento di circa €20 mensili.
Chi lo riceve? Devono aver compiuto 67 anni, essere residenti in Italia da almeno 10 anni e avere un reddito molto basso (soglia ISEE sotto i €6.500).
Pensioni Minime 2025: Aumento Generale + Bonus Over 60
Una delle novità più attese è la rivalutazione delle pensioni minime, che nel 2025 avranno un doppio incremento:
1) Aumento generale per tutte le pensioni al minimo (chi ha una pensione inferiore a circa €600-700 vedrà un piccolo adeguamento).
2) Maggiorazione aggiuntiva per i pensionati over 60 – Un extra sull’assegno per chi ha più di 60 anni, pensato per aiutare chi è vicino alla pensione ma con redditi molto bassi.
Quanto sarà la maggiorazione? Non ancora ufficiale, ma si stima un +5% – 7% per chi rientra nei criteri.
Domande Frequenti
Quando entreranno in vigore gli aumenti?
Probabilmente da gennaio 2025, ma alcuni adeguamenti potrebbero arrivare a luglio.
Serve fare domanda?
Per pensioni sociali e assegno sociale sì, mentre per le minime l’aumento è automatico.
Quanti pensionati beneficeranno degli aumenti?
Si stima che oltre 2 milioni di anziani avranno un assegno più alto.