Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

La domanda potrà essere inoltrata fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023 dal portale www.istruzione.it/iscrizionionline/

Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS.

Qui tutti i dettagli:

Ieri si è aperla finestra temporale utile per inviare le iscrizioni a scuola 2023-24 e termina il 30 gennaio.

Leggi il nostro articolo:

Scuola, diramata la nota sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Le domande dal 9 al 30 gennaio prossimi

Le procedure si svolgono online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguardano anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, hanno aderito alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia.Per individuare la scuola di destinazione, conoscerne orari, piani di studio e attrezzatura, il Ministero mette a disposizione delle famiglie l’app Scuola in chiaro, piattaforma di orientamento utile per cercare informazioni sulle scuole del territorio e che raccoglie i profili di tutti gli istituti scolastici. Grazie a Scuola in chiaro studenti e famiglie possono confrontare le scuole e accedere a importanti informazioni come risultati scolastici, i docenti, i servizi – tra cui quelli web, PCTO, orari e strutture scolastiche.C’è tempo fino alle ore 20 del 30 gennaio per inviare la domanda online. Per accedere al servizio è necessario utilizzare le credenziali SPID , CIE o eIDAS .

Comunicato ufficiale

  Pubblicata la seconda parte del calendario per il concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *