Ascolta articolo
Tempo di lettura 2 Minuti

Scomparso tre anni fa nel nord della California e ritrovato a oltre 1126 km da casa, nello Utah. È la storia di Connerjack Oswalt, un ragazzo oggi 19enne affetto da un disturbo dello spettro autistico.  Oswalt Connerjack, che oggi ha 19 anni, è stato ritrovato nello stato dello Utah, a quasi 1.300 chilometri dalla località da dove era scomparso, Clearlake, in California. Oswalt è stato notato da alcuni agenti di polizia mentre dormiva fuori da un negozio nella contea di Summit, nello Utah.

 

« Non c’è stato un giorno in cui non lo abbia cercato» ha detto la madre Suzanne Flint. Ha acconsentito e alla fine ha lasciato che gli agenti prendessero le sue impronte digitali. Ma hanno subito capito che gli occhi di quel giovane impaurito e infreddolito nascondevano un mistero. A quel punto hanno subito chiamato la famiglia.

 

Appena hanno ricevuto la telefonata i Flint hanno temuto che gli agenti volesse comunicare che il figlio era stato trovato, ma morto. Ma accertatosi che era proprio quel figlio scomparso tre anni prima il patrigno Gerald Flint si è subito messo in macchina e ha guidato per quattro ore fino allo stato dello Utah. Ha ringraziato a lungo gli agenti. « Avrebbero potuto ignorare quel ragazzo, invece hanno fatto tante ricerche e questo ha fatto la differenza».

 

«Lo avevamo cercato in tutta la California – ha detto la mamma Suzanne Flint alla Cbs – . » Diverse settimane prima che Oswalt venisse avvicinato dagli agenti, i residenti della zona in cui è stato ritrovato avevano più volte chiamato lo sceriffo per segnalare di aver visto un senzatetto spingere un carrello della spesa. Un particolare insolito, dice la polizia, perché in quella zona ci sono pochi clochard, perché fa molto freddo visto che è ad alta quota. Molti cittadini avevano contattato più volte il ragazzo, offrendosi di aiutarlo a trovare un rifugio, «ma lui, che non è comunque mai stato aggressivo, ha sempre rifiutato e non ha voluto dare il suo nome».

  ANGSA Sannio lancia l'allarme:"Autismo, niente fondi per l’inclusione scolastica".

 

Il resto lo dovrà pian piano raccontare lo stesso Oswalt, svelando dove e come abbia vissuto in questi tre anni. Per ora la famiglia si gode il miracolo insperato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *