Ascolta articolo
Tempo di lettura 2 Minuti

“Sono tutti al sicuro sulla nostra nave” ha twittato l’organizzazione umanitaria.


L’allerta era scattata su segnalazione di Alarm Phone, il servizio telefonico che fornisce ai migranti un numero da chiamare in caso di difficoltà e che aveva ricevuto una telefonata dall’imbarcazione, che si trovava al largo di Zuwarah e sulla quale ci sarebbero anche 10 donne e 6 bambini.

“Nave battente bandiera tedesca, Ong tedesca, armatore tedesco e capitano di Amburgo – ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini -. È intervenuta in acque libiche e chiede un porto sicuro. Bene, vada ad Amburgo”. 

La nave della Ong tedesca Sea Eye ha soccorso mercoledì al largo della Libia 64 migranti che si trovavano a bordo di un gommone.

 

La Ong ha postato su Facebook anche un breve video in cui si vedono i migranti prima su un gommone e poi a bordo della Alan Kurdi: alcuni si inginocchiano per ringraziare verso il cielo, altri sono avvolti nelle coperte. Ci sono anche diversi bambini, tra cui uno molto piccolo.

“Alan Kurdi ha svolto con successo l’operazione di soccorso, salvando 64 persone – ha scritto su Twitter Alarm Phone – Questo caso dimostra l’importanza dell’intervento della flotta civile” al largo della Libia. Dopo la prima chiamata delle 10, il servizio telefonico ha ricevuto una seconda telefonata dall’imbarcazione, nella quale i migranti dicevano di aver bisogno di cure mediche. “Abbiamo ricevuto la loro posizione Gps” ma “le autorità che abbiamo chiamato sono irraggiungibili” dice ancora la Ong. Le indicazioni sulla posizione del gommone – sostiene sempre Alarm Phone – sono state inviate via mail sia alla Guardia Costiera libica sia alla Alan Kurdi, che si trovava in zona alla ricerca del barcone con una cinquantina di persone che sarebbe scomparso due giorni fa e di cui non c’è ancora traccia. E proprio la nave di Sea Watch ha intercettato il barcone con i 64 a bordo e ha iniziato portato a termine l’operazione di soccorso.

  Giornata Mondiale del Rifugiato 2019:Nel mondo ci sono oltre 70 milioni di persone, uomini, donne e bambini costretti a lasciare le loro terre d'origine

Il primo cittadino Orlando indica Palermo come approdo sicuro per la nave Sea Eye che aveva lanciato un Sos nel Mediterraneo. “Nessun Salvini faccia campagna elettorale sui bambini”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *