Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi annuncia che anche quest’anno verrà riproposto il ‘Piano estate’: le scuole rimarranno aperte nei mesi estivi per proporre diverse attività ricreative.

Il ‘Piano estate’, lanciato l’anno scorso per tenere aperte le scuole durante il periodo estivo e permettere così agli studenti di recuperare la socialità perduta durante la pandemia, verrà mantenuto. L’orientamento del governo e del ministero dell’Istruzione è quello di tenere aperte le scuole anche per il periodo delle vacanze, anche per dar modo ai ragazzi di rinforzare e potenziare le competenze disciplinari: “Sono felice di poter dire che lo realizzeremo anche quest’anno”, ha annunciato in un’intervista a ‘Il Messaggero’ il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Ci saranno – ha aggiunto – circa 300 milioni di risorse a disposizione. Renderemo questa esperienza strutturale”. L’iniziativa “mette al centro i ragazzi, soprattutto le fasce più deboli, e le famiglie”. E “un’attenzione particolare” sarà dedicata “anche all’accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini”, “che sono già più di 16mila”, afferma. Sulla riforma della scuola e le nuove assunzioni, il ministro ha sottolineato che “avremo finalmente concorsi annuali, a garanzia di una maggiore continuità”.

Entro il 2024 70mila docenti assunti

“Entro il 2024 saranno assunti poi 70mila docenti”. I ‘quizzoni’ verranno superati. Il decreto approvato prevede dei “cambiamenti” per le prove, spiega ancora Bianchi, che cita la “commissione di alto livello scientifico che studierà linee guida sulla redazione dei test e accerterà le modalità di prove che possano verificare le competenze”.

  Settimana della Musica a scuola, pubblicato il programma. Da Tornatore, ad Allevi, a Fresu, ecco chi interviene dal 9 al 14 maggio 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *