Ascolta articolo
|
E’ cominciata con un minuto di silenzio per tutte le vittime delle guerre, la Marcia Perugia Assisi straordinaria dedicata in particolare alla pace in Ucraina, che si svolge oggi e che partirà a breve dai Giardini del Frontone di Perugia, con arrivo ad Assisi nella piazza Inferiore di San Francesco. Già centinaia le persone presenti, in una giornata dal meteo incerto, con bandiere della pace, ma non di partiti politici. “”Non dobbiamo rompere i ponti con nessuno – ha Flavio Lotti, il coordinatore del comitato organizzatore, nel suo intervento di questa mattina -, dobbiamo lavorare anche durante la guerra per costruire la pace. « Oggi siamo qui per rispondere al suo invito a dare voce alla pace».
La Marcia della Pace Perugia-Assisi stavolta passa per piazza San Pietro. ” I leader politici per favore ascoltino la voce della gente che vuole la pace, non l’escalation del conflitto” , è l’appello che il Papa fa scandendo le parole. “A questo proposito – aggiunge – saluto e ringrazio i partecipanti alla Marcia straordinaria Perugia Assisi della pace e della fraternità che si svolge oggi, come pure chi ha aderito ad analoghe manifestazioni in altre città d’Italia”.
I partecipanti secondo gli organizzatori sono stati almeno 20mila.