Ascolta articolo
|
La normativo di riferimento al quale possiamo riferirci è il CCNI 2018/19, in quanto il contratto relativo al prossimo anno scolastico non è stato ancora predisposto.
I requisiti per chiedere assegnazione provvisoria sono quelli relativi al ricongiungimento familiare.
Il docente interessato dovrà, quindi chiedere prioritariamente scuole ubicate nel comune di residenza del familiare verso il quale si chiede il ricongiungimento o direttamente il comune con preferenza sintetica.
Non sarà possibile chiedere AP nel comune di titolarità
Quali familiari
I familiari verso i quali è possibile chiedere il ricongiungimento nella domanda di AP, sono indicati nell’art.7 del CCNI 2018/19, dove si chiarisce che l’assegnazione provvisoria può essere richiesta dai docenti di ogni ordine e grado, purché ricorra uno dei seguenti motivi:
– ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario
-ricongiungimento al coniuge o alla parte dell’unione civile o al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica
– gravi esigenze di salute del richiedente comprovate da idonea certificazione sanitaria;
– ricongiungimento al genitore