Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

La Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili è stata dichiarata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 a concentrare l’attenzione sullo sviluppo delle competenze tecniche e professionali nei giovani, e in particolare sulla loro capacità di accedere a un’istruzione e formazione tecnica e professionale di qualità e a prezzi accessibili.


Secondo l’International Labour Organization, quest’anno questa ricorrenza si svolge in un contesto difficile, nel mezzo della pandemia di COVID-19 e con i sistemi di istruzione e formazione che devono ancora tornare alle condizioni pre-crisi.

Si celebra la resilienza e la creatività dei giovani durante la crisi ma si deve concentrare l’attenzione su come i sistemi di istruzione e formazione tecnica e professionale si sono adattati alla pandemia, partecipare alla ripresa e immaginare le priorità che si dovrebbero adottare per il mondo post-COVID -19.
La pandemia e i blocchi hanno anche portato a una recessione senza precedenti. Il Fondo Monetario Internazionale stima che l’economia mondiale si sia contratta del 3,3 per cento nel 2020 e avverte che la ripresa prevista nel 2021, con un tasso di crescita del 6,0 rimane molto incerta.
L’ILO rileva che nel 2020 è stato perso l’8,8 per cento delle ore lavorative, pari a 255 milioni di posti di lavoro a tempo pieno. La Banca mondiale sottolinea che la continua tendenza alla riduzione della povertà osservata da oltre due decenni si è invertita: invece di diminuire di 31 milioni nel 2020, come previsto prima della pandemia, il numero di persone che vivono in condizioni di estrema povertà è aumentato di 93 milioni.
Le Giornate Mondiali delle Competenze Giovanili sono co-organizzate dalle Missioni Permanenti del Portogallo e dello Sri Lanka presso le Nazioni Unite, insieme all’UNESCO, all’ILO e all’Ufficio dell’Inviato del Segretario Generale per la Gioventù.
Un evento online si svolgerà giovedì 15 luglio dalle 11:00 alle 12:30 EST , dalle 17:00 alle 18:30 CEST .

  Bonus Asilo 2022: Video tutorial su come compilare la domanda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *