Tempo di lettura < 1 Minuti

Oggi  2 aprile  ricorre la giornata  della  ”  Consapevolezza sull’autismo ” Molte saranno le iniziative ,intraprese dalle varie istituzioni ,che si tingeranno di blu , colore identificativo scelto per questa giornata. L’ intento resta sempre quello, di far conoscere e sensibilizzare, quante più persone possibili nei confronti di tale tematica. Parlare di autismo non è semplice, poiché si presenta in varie sfaccettature. Ogni disturbo si presenta in modalità sintomatica diversa. Ciò che li accomuna è quella mancanza di abilità comunicative ,necessarie per interagire con il mondo circostante. Purtroppo oltre a questo ,i casi più gravi necessitano di assistenza e attività riabilitative costanti. Ma l’autismo non è solo questo. L’ intento di questo articolo è quello di focalizzare l’attenzione sui punti di forza, molti sono gli autistici che  sviluppano” Un particolare talento” ,c’è chi sa fare calcoli , espressioni complicate ,chi inventa ,, chi dipinge quadri spettacolari. Le istituzioni , dovrebbero concorrere ed aiutare le famiglie per tirare fuori i talenti nascosti. Purtroppo questa resta una pura illusione, in quanto la realtà  quotidiana che vivono le famiglie è ben diversa. Molte volte  lasciate sole, con mille problematiche  da affrontare. Le leggi ci sono, ma  non sempre vengono applicate . Molto si è fatto, ma la strada è lunga e  c’è ancora tanto  da fare. Questa giornata deve essere vista come promotrice, di  consapevolezza e senso civico,  per non voltarsi più dall’altra parte. Come ci ricorda la scrittrice Margaret Mazzantini nel suo libro “Splendore” : ” Il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.

  Coronavirus: Migranti senza più soccorsi nel Mediterraneo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *