Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

Negli ultimi tre anni la scuola ha vissuto gli effetti della pandemia che hanno comportato, tra gli altri, la

necessità di modificare successivamente le modalità di svolgimento dell’esame di Stato. Un esame che, a

conclusione del secondo ciclo di istruzione, costituisce un passaggio sostanziale e simbolico nel processo di

costruzione del proprio progetto di vita. E’ momento finale dell’intera esperienza scolastica, in cui esprimere

le conoscenze, le abilità e le competenze sviluppate nei percorsi formativi. Per queste ragioni con la presente

si forniscono informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame di Stato 2023, che non innovano il

quadro normativo ma, più semplicemente, lo richiamano nei suoi caratteri generali, per favorirne la

conoscenza in particolare da parte degli studenti e delle loro famiglie.

Nota informativa

  È online “Scuola+”, la pagina con le opportunità e i progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *