Ascolta articolo
|
La scrivente D.ssa Marinella Sustich in qualità di Presidente dell’Associazione “AMICI DI
NICOLA” OdV, Organismo per la tutela dei Diritti delle persone con Disabilità, Ente operante su
tutto il territorio Nazionale.
In merito dell’emergenza causata dal coronavirus chiede, che le
misure straordinarie, adottate dall’esecutivo con i recenti decreti per arginare la diffusione del
coronavirus, in favore delle famiglie con minori, vengano estese pure alle famiglie in cui sono
presenti componenti con disabilità già riconosciuti con gravità ai sensi dell’art. 3 comma 3
della L. 104/92, anche se maggiorenni.
Tale intervento, a seguito della chiusura delle scuole, dei centri diurni, semi
residenziali e della sospensione dell’assistenza domiciliare, a causa appunto del coronavirus,
porterebbe un po’ di sollievo ai caregiver familiari che già in condizioni normali vivono
un’esistenza ad alto indice di stress.
Infatti, «Mai come ora, data la pericolosità del virus, le famiglie con disabilità
meriterebbero un’azione prioritaria di attenzione e protezione invece, ancora una volta sono
dimenticate e costrette a constatare, con dolore, l’abbandono in cui versano a causa di uno
Stato lontano e distratto.
L’emergenza riaccende la luce sull’assenza di una tutela per il caregiver familiare, in
bilico tra l’assistenza prioritaria da prestare al congiunto non autosufficiente, ed il mantenimento
di una attività lavorativa per il sostentamento dell’intera famiglia».
Auspichiamo che il Governo renda al più presto disponibili questi aiuti, senza lasciare
indietro nessuno, con l’auspicio che la cosa possa avvenire in modo automatico e senza
burocrazia, ma soprattutto in tempi brevi.
Certi della vostra sensibilità e disponibilità affinché si tuteli la salute e l’integrità di tutti i
disabili e dei loro caregiver familiari.
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa dell’Associazione “AMICI DI
NICOLA