Ascolta articolo
Tempo di lettura < 1 Minuti

Il Ministero delle finanze ha pubblicato  il testo del Documento di Economia e Finanza 2019. Previsione aumenti a partire dal 2020.

(Documento Def) Nel DEF si legge, “Nel quadro a legislazione vigente la spesa per redditi da lavoro dipendente delle Amministrazioni pubbliche è stimata nel 2019 in 172.594 milioni (+0,4 per cento), nel 2020 in 174.018 milioni (+0,8%), nel 2021 in 173.751 milioni (-0,2%) e nel 2022 in 174.859 milioni (+0,6%). ”

Nel testo si legge che “fra i fattori di incremento della spesa si segnala il rinnovo contrattuale per il triennio 2019-2021 che prevede, in base alle risorse stanziate dalla legge di Bilancio per il 2019, incrementi dell’1,3 per cento per il 2019, dell’1,65 per cento per il 2020 e dell’1,95 per cento complessivo a decorrere dal 2021.

Infine, “Considerato che la stagione contrattuale 2016-2018 non è ancora conclusa, la previsione sconta l’ipotesi che i CCNL per il triennio 2019-2021 verranno sottoscritti a decorrere dal 2020“.

Con riferimento al nuovo triennio contrattuale, per l’anno 2019 è stata considerata la sola spesa per l’anticipazione contrattuale decorrente dal mese di aprile (corrispondente sostanzialmente all’indennità di vacanza contrattuale prevista dal precedente ordinamento).
Queste cifre saranno erogate fino alla stipula del prossimo contratto 2019/21, le cui trattative non sono state ancora avviate e per il quale  i sindacati hanno proclamato uno scioperano per il 17.

Aumenti aprile docenti e ATA per gradone: da 3,53 a 6,6 euro netti.

 

  NoiPA: utilizzare esclusivamente l’APP ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *